hEDS in movimento:

Conoscere, capire, affrontare hEDS/HSD insieme

Mi chiamo Cristina Sabbadin e sono una fisioterapista italiana e dal 2015 vivo a New York. Qui ho aperto una clinica di fisioterapia specializzata nel trattamento dell’ipermobilità e della disautonomia.

Nei ultimi mesi mi sono resa conto che in Italia non ci sono molte strutture dedicate a persone con hEDS/HSDe non ci sono molte risorse in italiano per pazienti appena diagnosticati o in cerca di diagnosi ufficiale.

Ho deciso di creare questa pagina per aiutare le persone a conoscere cos’è l’hEDS/HSD (Sindrome di Ehlers-Danlos Ipermobile/Disturbi dello Spettro Ipermobilità) e a comprendere meglio cosa significhi vivere con queste condizioni. L’obiettivo è diffondere consapevolezza, conoscenza e offrire una prospettiva dal punto di vista riabilitativo, aiutando chi convive con queste condizioni a gestirle al meglio.

Chi sono

Risorse ed articoli

Qui troverai consigli pratici e approfondimenti dedicati a chi convive con dolore persistente e disturbi dello spettro ipermobilità. L’obiettivo è fornire informazioni utili per gestire al meglio la quotidianità e migliorare la qualità di vita, con un approccio sicuro e sostenibile.

  • Ricevere una diagnosi di ipermobilità può creare confusione e senso di smarrimento, soprattutto se minimizzata come “solo flessibilità” o “nulla di cui preoccuparsi”. Se invece convivi con dolore cronico e instabilità articolare, questa diagnosi può rappresentare finalmente una conferma importante, anche se spesso manca una guida chiara sui passi successivi.

  • Vuoi che parli di qualcosa di specifico? Fammelo sapere!

  • Vuoi che parli di qualcosa di specifico? Fammelo sapere!

Contattami

Se hai domande o suggerimenti su argomenti che vorresti vedere approfonditi nella sezione articoli, non esitare a contattarmi.